VENERDI’ 8 MARZO GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA

8marzo-90pxCari amici,

Venerdì 8 Marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna,la rassegna di cinema sordo Segni di cinema si tinge di rosa!
Verranno proiettati i film di due registe sorde: Laura Harvey e Nadia Nadarajah.

L’evento sarà introdotto dal Professor Ivano Spano e saranno ospiti della giornata per aiutarci a riflettere su cosa significhi essere donne e donne sorde oggi:

Chiara IngraoScrittrice e animatrice culturale
Elena ImprotaAmbasciatrice del Telefono Rosa 
Ida ColluPresidente Ente Nazionale Sordi – Regione Veneto

L’incontro vuole essere un’occasione di riflessione comune quindi chiediamo a tutte le donne sorde di aiutarci nella realizzazione di questa importante giornata inviandoentro martedì 5 marzo un video con 5 segni oppure 5 parole all’indirizzo ‘mediavisuale@issr.it‘ per rispondere alla domanda:

     “Cosa vorresti dire alle altre donne? Lascia 5 segni/parole per loro”

Il vostro nome e il materiale che ci invierete resterà anonimo. Partecipate!!!

L’8 Marzo alle ore 16,00 – presso l’aula seminari dell’Istituto in via nomentana 54 – scoprirete a cosa è servito il vostro importante aiuto!

I film in programma, sottotitolati in italiano, saranno:

– Deaf in Pink: 3 Day Breast Cancer Walk in San Diego, USA, 2010, 24′ di Laura Harvey
– All Day, UK, 2010, 11′ di Nadia Nadarajah

E’ garantito il servizio di interpretariato LIS-italiano e viceversa.

Venerdì 8 Febbraio appuntamento con ‘Segni di Cinema’ + ‘Segni DiVini’

Con il nuovo anno torna Segni di Cinema, la rassegna nata per mantenere vivo il contatto con il Cinedeaf, Festival del Cinema Sordo di Roma.

Durante questo appuntamento speciale verrà presentato in anteprima nazionale il cortometraggio Lucio e Leucio del regista Ermanno Dantini.

Alla proiezione parteciperanno, oltre al regista, i due protagonisti del film, gli attori sordi Francesco D’Amico e Massimo Paletta.

Non mancate!

Guarda il trailer di Lucio e Leucio

A seguire Segni DiVini, appuntamento di enodegustazione organizzato dall’Associazione HM Onlus presso il Circolo ‘Tommaso Silvestri’. Parteciparanno all’incontro i produttori sordi Giovanni e Jacopo Convito della “Fattoria la Muraglia” di Siena.

Qui il video LIS con tutte le informazioni sull’evento.

Trailer “SEGNA CON ME”

Cari amici, vi segnaliamo il progetto “SEGNA CON ME”: un documentario autoprodotto delle autrici Silvia Bencivelli, giornalista scientifica, e Chiara Tarfano, videomaker e documentarista, che tratta l’importanza della Lingua dei Segni Italiana e dimostra quanto “la comunicazione costruisca la nostra cittadinanza e, a tratti, anche la nostra felicità”.

Il film fino ad ora è stato autoprodotto, aspetta di essere completato e per questo motivo ha bisogno di essere sostenuto.

Per avere maggiori informazioni su come sostenere il progetto “SEGNA CON ME” collegatevi al sito: http://www.produzionidalbasso.com/pdb_1798.html.

 Di seguito il trailer del documentario…BUONA VISIONE!

2° edizione Cinedeaf: novembre/dicembre 2013

Il Gruppo del Cinedeaf dell’Istituto Statale per Sordi di Roma, che ha organizzato il Festival del Cinema Sordo di Roma lo scorso maggio vi informa che la seconda edizione del Festival si terrà dal 29 novembre al 1 dicembre 2013.
A breve ci saranno nuovi aggiornamenti sull’apertura del bando per partecipare al concorso… seguite la pagina facebook e il blog del Cinedeaf!

 

INTERVISTA A PEDRO SOROA

 

Breve intervista a Pedro Soroa, giovane regista spagnolo che ha partecipato al concorso del Cinedeaf con il cortometraggio ‘CONMIGO&CONTIGO’ (ME&YOU).

Le interviste del CINEDEAF sono state realizzate in collaborazione con Vlog Sordi, partner del Festival.

CINEDEAF 2012 – Intervista Ted Evans

Breve intervista a Ted Evans, regista inglese vincitore del premio per il miglior cortometraggio sordo ‘THE END’ alla 1° edizione del Festival del Cinema Sordo di Roma CINEDEAF.

Le interviste del CINEDEAF sono state realizzate in collaborazione con Vlog Sordi, partner del Festival.

SEGNI DI CINEMA

SEGNI DI CINEMA è una rassegna cinematografica mensile di opere inedite e film presentati alla prima edizione del Festival del Cinema Sordo di Roma – CINEDEAF.
L’intenzione è infatti quella di mantenere vivo il contatto che ci lega al Festival, proiettando i corti più richiesti durante la rassegna… ma non solo!

L’INGRESSO E’ LIBERO e i film sono sottotitolati: vi aspettiamo numerosi!

Di seguito trovate la programmazione dei tre incontri previsti da Ottobre a Dicembre.

Venerdì 12 Ottobre: ore 16.30 – 18.30
– Exhibit of the year 1827 di Miroslav Gavelcik (80 min) INEDITO – Repubblica Ceca
Cosa accade se un turista ruba un tesoro appartenente alla malavita e lo consegna ad un passante.

– Me and my wacky doctor di Matthew Gurney (11 min) CINEDEAF – Inghilterra
Un paziente sordo cerca di far firmare al suo medico il proprio certificato di invalidità ma…

Venerdì 9 Novembre: ore 16.30 – 18.30
– Voices from El Sayed di Adomi Leshem Odet (75 min) INEDITO – Israele
Il villaggio di El Sayed ha la maggiore percentuale di popolazione sorda nel mondo. Un giorno, un padre decide di far operare suo figlio.

– The End di Ted Evans (24 min) CINEDEAF – Inghilterra
Una innovazione tecnologica mette in gioco la sopravvivenza di lingua e cultura sorda…

Venerdì 14 Dicembre: ore 16.30 – 18.30
– The Gift di Alexander Ganevsky (53 min) INEDITO – USA
Una ragazza sorda ed un ragazzo udente hanno problemi di comunicazione ma arriverà un regalo speciale in un giorno speciale.

– Fairytale of London town di Louis Neething (27 min) CINEDEAF – Inghilterra
Tre donne sorde trascorrono il Natale in modi molto diversi e un evento inatteso le riunirà.

VIDEO LIS CINEDEAF ESTATE A TRANI

Cari amici! Ecco il video di presentazione dell’evento CINEDEAF ESTATE a Trani!



PROGRAMMA CINEDEAF ESTATE!

Cari amici del CINEDEAF!

Siete pronti per rivedere alcune delle opere presentate al CINEDEAF di Roma?

Ecco il programma ufficiale del CINEDEAF ESTATE 2012 che si terrà a TRANI nelle serate del 7-8-9 settembre:


Venerdi 7 settembre

ore 20:30

SEE WHAT I’M SAYING

di Hilari Scarl, USA,  2010


Sabato 8 settembre

ore 20:30

COFFEE AND A PENCIL

di Ayako Imamura, Giappone, 2012

Spettacolo della compagnia teatrale “Città Vecchia” , ENS Bari

Il Silenzio del Sole

di Nando Vatinno, Nava Film e Città Vecchia


Domenica 9 Settembre

Ore 20:30

VERBOTENE SPRACHE  (in collaborazione con CulturAbile)

di K.Sutter e D. Thayer, Svizzera, 2009

THE END

di Ted Evans, UK, 2011

CHASING COTTON CLOUDS

di Samuel Dore, UK, 2011

Tagged , ,